Spaghetti alla carbonara

2015-02-02
Spaghetti alla carbonara
  • Dosi per: 4 persone
  • Preparazione: 15m
  • Cottura: 10m

Un po di storia..

La pasta alla carbonara è un piatto caratteristico del Lazio e più in particolare di Roma preparato con ingredienti popolari e dal gusto intenso. Il tipo di pasta tradizionalmente più usato sono gli spaghetti, anche se si prestano bene altri tipi di pasta lunga come le linguine,o alcuni tipi di pasta corta come le penne e, in particolar modo, i fusilli.
Le origini del piatto sono tuttora incerte ed al riguardo esistono diverse ipotesi, la più accreditata delle quali riconduce la sua comparsa ad una origine laziale, tuttavia alcuni aspetti peculiari nella sua preparazione sono riconducibili ad una origine napoletana.

Ingredienti

  • 350 gr. di spaghetti
  • 150 gr. di guanciale di maiale stagionato
  • 100 gr. di pecorino romano
  • 4 tuorli di uova + 1 intero
  • pepe nero macinato al momento

Preparazione

Step 1

Per preparare gli spaghetti all carbonara mettete sul fuoco una pentola contenente abbondante acqua che, a bollore, salerete moderatamente, in considerazione del fatto che la pasta ha già un condimento molto sapido a base di pancetta e pecorino.

Step 2

Nel frattempo tagliate il guanciale a dadini o listarelle, mettetelo in un tegame antiaderente, senza l’aggiunta d’olio e lasciatelo sul fuoco fino a quando il grasso diventerà trasparente e leggermente croccante, quindi togliete dal fuoco e lasciate intiepidire leggermente.

Step 3

Sbattete intanto le uova in una ciotola quindi unite il pecorino e il pepe macinato (secondo i gusti)

Step 4

Buttare la pasta e, quando sarà pronta, senza saltarla sul fuoco, scolatela e versatela nella ciotola e amalgamatela unitamente alla salsa precedentemente preparata. Servite gli spaghetti alla carbonara immediatamente e all´occorrenza aggiungete altro pecorino e pepe nero macinato.

Condividi questa ricetta con i tuoi amici su:
Valutazione media degli utenti

(4 / 5)

4 5 2
Valuta questa ricetta

2 persona ha valutato questa ricetta

Ricette correlate:
  • Cannolicchi gratinati

  • Spaghetti con sugo ai peperoni

    Spaghetti con sugo ai peperoni

  • Zuppa di cipolle

    Zuppa di cipolle

  • Tagliata al balsamico

    Tagliata al balsamico

  • Risotto alle cozze

    Risotto alle cozze

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *