Spaghetti aglio e olio con crema di cavolfiore e pane all’acciuga

2016-12-03
  • Dosi per: 4 persone
  • Preparazione: 5m
  • Cottura: 12m

Che cos’è?

Un classico spaghettino con l’aggiunta di una crema di cavolfiore e acciughe, un’altra ricetta di Antonio Cannavacciuolo

Ingredienti

  • 250 gr di mollica fresca grattugiata
  • 20 filetti di acciughe sott’olio
  • Cavolfiore
  • 100 gr di latte
  • sale, olio, aglio, spaghetti

Preparazione

Step 1

In una pentola mettere a scaldare un filo d’olio evo. Aggiungere i filetti di acciuga e farli sciogliere. Unire quindi il pane in cassetta precedentemente frullato e lasciare insaporire. Fare attenzione a che il pane non risulti di consistenza molle ma rimanga croccante.

Step 2

In una casseruola far bollire abbondante acqua salata e cuocervi il cavolfiore precedentemente tagliato in pezzi piccoli. A cottura ultimata scolarlo dall'acqua e trasferirlo nella pentola dove è stato preparato il pane all'acciuga.

Step 3

Spadellare leggermente, condirlo con sale e olio evo, infine aggiungere il latte. Mettere il tutto in un frullatore. Controllare che la purea non sia troppo densa ma rimanga cremosa, in caso contrario aggiungere altra acqua, aggiustare di sale e condire con olio evo a crudo.

Step 4

Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata. A parte fare un soffritto con olio, aglio e peperoncino. Unirvi lo spaghetto cotto al dente, lasciare insaporire, aggiungere prezzemolo tritato e un filo di acqua di cottura.

Step 5

Porre in una fondina la crema di cavolfiore, unire gli spaghetti e ricoprire con il pane all'acciuga. (Ricetta di Antonino Cannavacciuolo).

Condividi questa ricetta con i tuoi amici su:
Valutazione media degli utenti

(5 / 5)

5 5 2
Valuta questa ricetta

2 persona ha valutato questa ricetta

Ricette correlate:
  • Cannolicchi gratinati

  • Spaghetti con sugo ai peperoni

    Spaghetti con sugo ai peperoni

  • Zuppa di cipolle

    Zuppa di cipolle

  • Tagliata al balsamico

    Tagliata al balsamico

  • Risotto alle cozze

    Risotto alle cozze

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *