Savarin
2015-05-14- Dosi per: 1 stampo
- Preparazione: 30m
- Cottura: 40m
Un po di storia…
Secondo la storia dei Savarin si narra che l’inventore sia stato il re polacco Stanislao Leszczyński. Essendo egli sia un buongustaio che un buon bevitore si dice abbia inzuppato questa preparazione semplice con del liquore e che l’effetto ottenuto abbia riscosso molto successo presso la corte di Luigi XV di Francia genero del Re polacco. Negli anni a venire, il dolce è stato migliorato aggiungendo del burro e, solo nel XIX secolo, prenderà il nome di savarin.
Ingredienti
- 250 gr di farina
- 4 uova
- 8 gr di sale
- 15 gr di lievito di pane
- 1 dl di latte
- 150 gr di burro
- 50 gr di zucchero
Mettete la farina in una terrina e versateci, al centro, il lievito diluito con un po’ di latte tiepido e aggiungete poi, le uova intere. Lavorate con la mano per rendere la pasta soffice e incorporate il burro a pezzettini ben ammorbiditi. Lasciate lievitare la pasta, coperta, non lontano da una fonte di
calore. Quando il volume è raddoppiato aggiungete il sale, lo zucchero e continuate a lavorare conle mani. Imburrate uno stampo e riempitelo a metà di pasta. Conservatelo al caldo fino a che non
abbia raggiunto i bordi. Cuocete a forno caldo da 35 a 40 minuti. Bagnatelo con uno sciroppo al
Rum. Si puo’ aromatizzare la pasta del savarin con la polvere di mandorle amare o la scorza del cedro tritata.Preparazione
Step 1
Step 2
Step 3