Plum-cake salato
2015-06-17- Dosi per: 3 torte
- Preparazione: 10m
- Cottura: 30m
Un po di storia..
La parola Plumcake indica svariati dolci al forno
Nella lingua inglese, si intende per plumcake un dolce di origine tedesca, fatto di prugne. La parola plum indica infatti la prugna. Questi dolci hanno forma piatta e vengono confezionati con pasta frolla oppure lievitata: sono quindi paragonabili alle crostate.
In italiano il termine cambia significato indicando dei dolci lievitati in forno. Sono a base di farina, grasso, zucchero e uova e per consistenza sono simili al pan di Spagna e quindi parecchio più soffici di una crostata.
Una caratteristica è la forma rettangolare: l’impasto è fluido e viene infatti versato in uno stampo a cassetta. Sono facili da preparare in casa e a seconda della ricetta prevedono i più svariati ingredienti: lo yogurt, il limone, l’uva passa, il cioccolato, ma non le prugne.
Ingredienti
- 1500 gr di farina
- 30 uova
- 1200 gr pomodorini
- 1200 gr di olive
- 10 cucchiaini di lievito in polvere
- 30 cucchiaini di olio extra vergine d'oliva
- sale q.b.
- origano q.b.
Preparazione
Step 1
Iniziate a rompere le uova ed unitele all'olio, all'origano ed al sale. A parte setacciare la farina insieme al lievito. Successivamente unire il composto di uova al composto di farina.
Step 2
A questo punto tagliate i pomodorini a metà ed uniteli al composto insieme alle olive. Infine riempire gli stampi fino alla metà ed infornare a 170°C per circa 30 min. Appena pronto tagliate e servite.