Pennette agli scampi
2015-03-14- Dosi per: 4 persone
- Preparazione: 60m
- Cottura: 25m
Un po di storia..
Ingredienti
- 250 gr di pennette
- 500 gr di scampi
- 250gr di pomodorini datterini
- 2 cucchiai di panna da cucina
- olio q. b.
- sale q .b
- 1 cipolla o scalogno
Preparazione
Step 1
Sbucciate la cipolla e tritatela finemente; quindi mettete il trito in una casseruola con 3 cucchiaiate d'olio e uno spicchio d'aglio, bucciato e lievemente schiacciato. Aprite gli scampi praticando loro, con le forbici da cucina, un taglio sul dorso, dalla testa alla coda, e privateli del budellino grigio; sciacquateli, sgocciolateli e metteteli a insaporire nella casseruola con la cipolla e aglio.
Step 2
Rigirateli quindi irrorateli con mezzo bicchiere di vino, lasciatelo evaporare a fiamma viva, poi unite la polpa di pomodoro a pezzetti; mescolate, allungate con mezzo bicchiere di acqua calda e fate prendere bollore. Dopo circa 15 minuti, togliete la polpa degli scampi e tenetela da parte. Lasciate i gusci nel sugo, salate e proseguite la cottura a fiamma media e a pentola coperta per circa 25 minuti.
Step 3
Nel frattempo mettete sul fuoco abbondante acqua, che salerete al bollore e nella quale lesserete i rigatoni. A cottura del sugo, togliete la casseruola dal fuoco, eliminate l'aglio, mettete tutti gli scarti (teste, chele e carapaci) nel passaverdura con il disco medio e ricavatene ancora tutto il possibile, raccogliendolo nel recipiente con il resto del sugo.
Step 4
Unite anche la polpa degli scampi tagliata a tocchetti. Scolate la pasta al dente e fatela saltare nella casseruola con il sugo preparato. Trasferitela in un piatto da portata cospargetela con le foglioline finemente tritate di un mazzetto di prezzemolo spolverizzate con una manciatina di pepe e servite subito.