Lasagne alla bolognese

2015-03-21
Lasagna alla BologneseLasagna alla Bolognese
  • Dosi per: 10 persone
  • Preparazione: 60m
  • Cottura: 20m

Un po di storia…

Le lasagne al forno sono costituite da una sfoglia di pasta madre, oggi quasi sempre all’uovo, tagliata un tempo manualmente in fogli grossolanamente rettangolari, dette lasagna le quali, una volta bollite e scolate, vengono disposte in una sequenza variabile di strati, ognuno dei quali separato da una farcitura che varia in relazione alle diverse tradizioni locali. Nelle regioni del sud Italia, zona da cui provengono le più antiche ricette di questa particolare preparazione delle lasagne, se ne contano diverse versioni, ognuna delle quali con una propria specifica farcitura. Noi vi proponiamo la ricetta classica  alla “bolognese”.

Ingredienti

  • 1 kg di ragù alla bolognese preparato precedentemente
  • 500 ml di besciamella preparata precedentemente
  • 500 g di sfoglia all'uovo preparata precedentemente
  • 100 g di parmigiano reggiano grattugiato

Preparazione

Step 1

Mischiare il ragù con la besciamella, e girare bene affinché non ci siano grumi. Prendere una teglia delle dimensioni adeguate al vostro forno, e cospargere il fondo del misto besciamella e ragù.

Step 2

Tagliare le sfoglie della lunghezza necessaria a foderare la teglia o pirofila.

Step 3

In una casseruola bassa, capace di contenere la lunghezza della sfoglia, far bollire l'acqua, salarla e mettervi un filo d'olio, lessare le sfoglie un minuto per parte, quindi scolarle e metterle ad asciugare su uno strofinaccio pulito.

Step 4

Incominciate a farcite la lasagna con uno strato di pasta, uno di ragù ed una manciata di parmigiano. Continuare a farcire la lasagna fino ad ottenere 5 strati, terminando con il parmigiano. Togliere la stagnola, e proseguire la cottura per altri 10 minuti. Se necessario, per ottenere una migliore doratura superficiale, accendere il grill e cuocere per altri 5 minuti.

Step 5

Preriscaldate il forno e infornate per 20 minuti a 200°. Trascorso tale tempo la levate dal forno e la fate riposare per 10 minuti altrimenti non riuscite nemmeno a tagliarla.

Step 6

Buon appetito dallo chef Francesco!

Condividi questa ricetta con i tuoi amici su:
Valutazione media degli utenti

(5 / 5)

5 5 2
Valuta questa ricetta

2 persona ha valutato questa ricetta

Ricette correlate:
  • Cannolicchi gratinati

  • Spaghetti con sugo ai peperoni

    Spaghetti con sugo ai peperoni

  • Zuppa di cipolle

    Zuppa di cipolle

  • Tagliata al balsamico

    Tagliata al balsamico

  • Risotto alle cozze

    Risotto alle cozze

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *