Cicatelli pugliesi con ragù di polipo e mandorle tostate

2015-04-20
Polipo e Mandorle Crazy ChefPolipo e Mandorle
  • Dosi per: 4 persone
  • Preparazione: 35m
  • Cottura: 15m

Un po di storia..

Per il pranzo di oggi vi consigliamo le cicatelli pugliesi con polipo e mandorle, prodotti rispettivamente dal mare e della terra che le renderanno davvero appetitose. Infatti l’accostamento fra carne prelibata di questo mollusco e il gusto dolciastro e un pò aromatico delle mandorle è molto originale. Se amate il vino, preferite un bianco asciutto e profumato.

Ingredienti

  • 400 gr di cicatelli pugliesi
  • 350 gr di Polipo surgelato
  • 70 gr di mandorle a filetti
  • 350 gr di pomodorini ciliegini
  • 50 gr di capperi
  • 1 porro
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • olio di oliva qb
  • sale e pepe

Preparazione

Step 1

Sbollentate il polipo per 15 minuti in modo tale da levare quel colore nero e per ammorbidirlo un po, tagliatelo a tocchetti e mettetelo da parte. Lavate i pomodorini e tagliateli a quattro.

Step 2

Mondate il porro, tagliatelo a rondelle, appassitelo in una padella con l'olio, unite il polpo ridotto a tocchetti, i pomodorini e i capperi, salate, pepate e cuocete a fuoco moderato per cinque minuti, mescolando con un cucchiaio di legno.

Step 3

Cuocete le cicatelle pugliesi in acqua salata, scolatele al dente, trasferitele nella padella con il condimento, insaporite con il prezzemolo tritato, unite le mandorle tostate e amalgamate sul fuoco per qualche minuto, quindi disponete la preparazione nel piatto da portata e conditela con un filo di olio e un pizzico di pepe.

Condividi questa ricetta con i tuoi amici su:
Valutazione media degli utenti

(5 / 5)

5 5 3
Valuta questa ricetta

3 persona ha valutato questa ricetta

Ricette correlate:
  • Cannolicchi gratinati

  • Spaghetti con sugo ai peperoni

    Spaghetti con sugo ai peperoni

  • Zuppa di cipolle

    Zuppa di cipolle

  • Tagliata al balsamico

    Tagliata al balsamico

  • Risotto alle cozze

    Risotto alle cozze

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *