Chef Francesco

Messaggi: 7 // Ricette: 52
Messaggi e ricette di Francesco
Cannolicchi gratinati
Vi presento una ricetta semplice e sfiziosa per preparare i cannolicchi gratinati.
Continua a leggereRisotto con Gamberi e Agrumi
Un classico risottino con l’aggiunta di agrumi calabresi e gamberi, un’altra ricetta di Antonino Cannavacciuolo
Continua a leggereSpaghetti aglio e olio con crema di cavolfiore e pane all’acciuga
Un classico spaghettino con l’aggiunta di una crema di cavolfiore e acciughe, un’altra ricetta di ...
Continua a leggereCrostone di segale con burrata, cime di rapa e bottarga
La sapiente fusione di gusti così diversi fra loro, rende questo crostone un’esperienza culinaria sublime ...
Continua a leggereAstice alla catalana
L’astice alla catalana non è un piatto spagnolo. Questa gustosissima ricetta proviene dalla Sardegna e ...
Continua a leggereSpaghetti con scampetti e pachino
Gli scampi sono crostacei molto saporiti e belli anche da vedere e se volete fare ...
Continua a leggerePenne rigate con salmone affumicato e asparagi
Pennette rigate con salmone e asparagi rappresenta un ottimo primo in cui tutti i sapori ...
Continua a leggereSagra della ricotta affumicata mammola 2016
SI RINNOVA IL SUGGESTIVO E PARTICOLARE APPUNTAMENTO DEL 5 AGOSTO CON LA FESTA DELLA “RICOTTA AFFUMICATA” UN ‘ABBINAMENTO DI MUSICA E GASTRONOMIA CON IL PRODOTTO PIÙ’ ANTICO DEL PANIERE GASTRONOMICO MAMMOLESE. LA MANIFESTAZIONE ORGANIZZATA DAI PRODUTTORI CASEARI MAMMOLESI DAL CASEIFICIO MONTI DEL CHIARO IN COLLABORAZIONE CON LA PRO LOCO E... more
Continua a leggereSagra dello stocco Mammola 9 Agosto 2016
Serata all’insegna della gastronomia d’eccellenza, del prodotto clou di Mammola, fin dall’antichità. La serata si svolge per i borghi del paese,dove ci saranno punti distribuzione, e spettacoli, sulla piazza Ferrari, lo spettacolo di un famoso gruppo Etno-Folk, chiudendo la serata con il famoso ballo della “Pupazza Infuocata” more
Continua a leggereFiera di San Giuseppe
Cosenza accoglie l’edizione 2016 della Fiera di San Giuseppe, evento plurisecolare dalla forte matrice identitaria per tutta la comunità cosentina, istituita nel 1234 da Federico II di Svevia. more
Continua a leggere